Moderatore: Antonino Caffo, Giornalista
09.45 SALUTI ISTITUZIONALI
Roberto Di Pietra, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Siena
Antonio Barretta, Direttore Generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese
Andrea Paolini, Direttore Generale Toscana Life Sciences
Simone Bezzini, Assessore Diritto alla Salute e Sanità della Regione Toscana
Alessio Butti, Indirizzo di saluto del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per
l’Innovazione
Interventi
10.45 “L’approccio data driven della Sanità toscana: dal dato alla decisione”
Andrea Belardinelli, Responsabile Settore Sanità digitale e innovazione, Direzione Sanità, Welfare e
Coesione sociale della Regione Toscana
11.00 “I dati e la robotica”
Domenico Prattichizzo, Professore di Robotica e Delegato al Trasferimento Tecnologico
dell’Università degli Studi di Siena
11.15 “Implementazione di AI in sanità: sfide ed opportunità organizzative”
Giulia Cappellaro, Dipartimento di scienze sociali e politiche, Università Bocconi. Centro di ricerche
sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale (CERGAS), SDA Bocconi
11.30 “Biomedical and Health Informatics: dai progetti di ricerca alle implementazioni in sanità”
Paolo Milazzo, Department of Computer Science University of Pisa
11.45 “Lo spazio europeo dei dati sanitari: implicazioni etiche e sociali”
Luca Marelli, Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, Università degli Studi
di Milano; Center for Sociolgical Research, KU Leuven
12.00 “Informatizzazione dei percorsi clinico-assistenziali e interoperabilità delle cartelle cliniche”
Luigi Molinari, Direttore a.i. UOC Sviluppo Software ESTAR
Guido Fruscoloni, Direzione Sanitaria del’Azienda ospedaliero-universitaria Senese
12.15 “Sanità digitale e protezione dei dati: un focus sulla ricerca medica”
Cecilia Lugato, Dipartimento Sanità e Ricerca, Garante per la protezione dati personali
12.30 “Gestire ed analizzare dati di salute: l’esperienza di Area Science Park”
Stefano Cozzini, Istituto Ricerca per l’Innovazione Tecnologica – AREA Science Park
Alessio Ansuini, Ufficio Laboratorio Data Engineering dell’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di
Trieste – AREA Science Park
13.00 “Dati e persone: la strategia per il futuro”
Valter Fraccaro, Presidente Fondazione SAIHUB
Riccardo Valletti, CEO Datatellers srl
13.30 Lunch
Interventi
14.30 “L’integrazione di strumenti di Evidence-based Medicine nel flusso di lavoro per migliorare la
sicurezza dei pazienti”
Gilbert D’Ambrosio, Country Manager Spain, Italy and Portugal, Wolters Kluwer Health
15.00 “Sanità e Nuove Sfide Digitali: una soluzione al problema delle responsabilità dei Manager.
Focus su: Medical Device, Intelligenza Artificiale, Big Data, Data Protection”
Rosario Mauro Catanzaro, Amministratore delegato GPI Cyberdefence, Gruppo GPI
Manuela Sforza, CISO CPI Cyberdefence, Gruppo GPI
15.30 “Le migliori terapie usano dati di qualità: ecco perchè abbiamo bisogno delle piattaforme dati”
Alessandra Mazzucco, Partner PA e Sanità, Reply S.p.A.
16.00 “Google Cloud Healthcare Data Platform come abilitatore di nuovi servizi per la sanità”
Giancarlo Colla, Google
16.30 “L’innovazione tecnologica in sanità e l’impatto del dato sul suo futuro”
Gaetano Bonifacio, PhD Industry Advisor Healthcare, Microsoft
17.00 “La qualità del dato: elemento irrinunciabile per il futuro della sanità”
Sara Luisa Mintrone, Chief Marketing Officer Dedalus Group
17.30 Chiusura lavori