Come raggiungere Siena

In treno

Da Firenze (Santa Maria Novella e Riffredi) è possibile prendere treni diretti oppure con cambio a Empoli: i tempi di percorrenza sono di circa 1h e 25-45 min.

Arrivando da Roma occorre cambiare a Firenze oppure, limitatamente a treni InterCity e Regionali, a Chiusi Chianciano-Terme. Da Pisa il cambio si effettua a Empoli e/o Firenze.

Arrivando a Firenze in treno, è possibile usare il pullman per la tratta Firenze-Siena (vd. oltre).

La stazione ferroviaria si trova a circa 1 km dal centro storico, che è possibile raggiungere a piedi (circa 25 min) usando fino all’Antiporto di Camollia le scale mobili del centro commerciale davanti alla stazione; si può raggiungere il centro storico con gli autobus (fermate al piano seminterrato del centro commerciale e all’Antiporto di Camollia), oppure in taxi (fermata di fronte alla stazione, tel. 057749222)

In auto

  • Da Milano-Bologna-Firenze: A1 fino a Firenze Impruneta, poi raccordo autostradale Firenze-Siena. L’uscita più vicina al centro storico è Siena ovest. Seguire le indicazioni per il centro storico (chiuso al traffico) o per i parcheggi.
  • Da Roma: A1 fino a Valdichiana (Bettolle-Sinalunga), quindi percorrere il raccordo autostradale Siena-Bettolle fino a Siena, dopodiché seguire le indicazioni per il centro.
  • Da Grosseto: SGC Grosseto-Fano fino a Siena, poi seguire le indicazioni per il centro.
  • Da Arezzo: SGC Grosseto-Fano fino a Monte San Savino, poi proseguire per Lucignano e seguire le indicazioni per Siena. A Rigomagno prendere di nuovo la SGC Grosseto-Fano fino a Siena, poi seguire le indicazioni per il centro.
  • Da Genova: A12 in direzione Pisa e all’altezza dello svincolo Viareggio Camaiore svoltare per la A11 in direzione Lucca-Firenze e poi prendere il Raccordo Firenze-Siena.
  • Il centro storico è chiuso al traffico: sul portale del Comune di Siena è possibile ottenere informazioni sugli accessi temporanei alla zona ZTL; si suggerisce di chiedere indicazioni agli alberghi su eventuali possibilità di accesso temporaneo.

In pullman

Da Firenze ci sono collegamenti dalle 6,10 alle 21,15: gli autobus partono dall’autostazione, che si trova in via Santa Caterina da Siena, presso l’autostazione SITA, a ridosso della stazione ferroviaria. Per informazione sugli orari consultare il sito di Autolinee Toscane

Da Grosseto stazione ci sono collegamenti dalle 6,20 alle 19,20. Per informazioni sugli orari consultare www.tiemmespa.it

Dal 1 agosto 2014 è disponibile un nuovo collegamento bus con l’Aeroporto di Fiumicino: 4 corse giornaliere sulla direttrice Siena-aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino con fermate anche a Grosseto, Orbetello e al Porto di Civitavecchia. Per effettuare la prenotazione ed acquistare il ticket è possibile visitare i siti di Autolinee Toscane e www.sitbusshuttle.com

I collegamenti in pullman sono previsti principalmente da Roma, Bologna, Milano, ma anche da Perugia, Genova, Torino, Venezia, Napoli.
Siena è collegata anche a Marche, Umbria, Sicilia, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria (in alcune tratte è previsto un cambio durante il viaggio).

Per informazioni sugli orari consultare www.sena.it/

In aereo

Gli aeroporti più vicini sono quelli di Firenze, Pisa, Bologna e Roma

Dall’aeroporto di Firenze si raggiunge la Stazione di Santa Maria Novella con una navetta. Da qui è possibile prendere gli autobus, in una fermata non lontana dalla stazione, o il treno Firenze-Siena.

Dall’aeroporto di Pisa si può raggiungere Siena in 110 minuti con l’autobus del Train, oppure in treno da Empoli o Firenze.

Dall’aeroporto di Roma Leonardo da Vinci si raggiunge la stazione di Roma Tiburtina tramite il servizio metropolitano. Si può raggiungere Siena via pullman (Sena) o col treno

Parcheggi a Siena

Parcheggio Stazione

Uscita tangenziale Siena Nord. Si tratta di un parcheggio comodo per soste di più giorni; è ideale per chi deve usufruire dei servizi ferroviari e di un collegamento rapido con il centro cittadino. Il parcheggio è situato vicino alla risalita con scale mobili da cui si arriva a Porta Camollia e al centro storico a piedi (25 minuti circa). Accanto al parcheggio è presente una fermata degli autobus e dei taxi.

Il Campo, via di Fontanella, 1

Vicino Porta Tufi
Uscita tangenziale Siena-Sud

Il Duomo, via di Nuovo Asilo, 1

Vicino Porta San Marco
Uscita tangenziale Siena-Ovest

Santa Caterina, via Esterna Fontebranda

Vicino la risalita con scale mobili di Fontebranda da cui si arriva vicino al Duomo Uscita tangenziale Siena-Ovest

Stadio Fortezza, viale dei Mille, 1

Seguire le indicazioni per centro – Stadio

Parcheggio San Francesco, via Baldassarre Peruzzi

Nei pressi della chiesa di San Francesco, della sede centrale del Monte dei Paschi e del centro cittadino

Risalite

Siena ha tre sistemi di scale mobili per superare i dislivelli più impegnativi della città e raggiungere facilmente il centro storico: