Programma pdf
Moderatore: C. D’Aniello
08.30 – 09.00 Introduzione (C. D’Aniello)
09.00 – 09.30 Classificazione delle ferite difficili (G. Nisi)
09.30 – 10.00 Timing del trattamento (C. Maglio)
10.00 – 10.30 Il ruolo dell’infermiere (R. Lopez)
10.30 – 11.00 Principi di base nel trattamento delle ferite ed il ruolo del gel piastrinico (C. Brandi)
Coffee break
Moderatore: G. Nisi
11.30 – 12.00 Rapporto costo/benefici (P. Manzi)
12.00 – 13.00 Le medicazioni avanzate (S. Mancini)
Lunch
Moderatore: C. Brandi
14.30 – 15.15 Terapia a Pressione Negativa (C. Brandi)
15.15 – 16.00 L’ulcera venosa (R. Calderone)
16.00 – 17.00 La terapia elastocompressiva: materiali, indicazioni e tecnica (P.A. Bacci)
17.00 – 17.20 Le terapia complementari e la carbossiterapia (C. Brandi)
17.20 – 17.40 Il ruolo del chirurgo plastico (L. Grimaldi)
17.40 – 18.00 Chirurgia dell’insufficienza venosa (G. Botta)
18.00 – 18.40 La gestione del paziente nell’unità spinale (G. Del Popolo)
18.40 – 19.00 Conclusione del corso (C. D’Aniello)