MODERA: VIRGINIA MASONI
9:30 SALUTI ISTITUZIONALI
Roberto Di Pietra
Rettore dell’Università degli Studi di Siena
Antonio Barretta
Direttore Generale Azienda ospedaliero-universitaria Senese
10.00 “Il Fascicolo Sanitario, l’AI e la Cyber Security”
Serafino Sorrenti, Capo segreteria tecnica sottosegretario di Stato Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale (in videoconferenza)
10.15 “Evoluzione della medicina per mezzo dei dati digitali: nuove metodologie, opportunità e problematiche”
Francesco Gabbrielli, Presidente Board Scientifico MEDITeH Network
10.30 “Dati e interoperabilità come strumento per garantire qualità, sicurezza e sostenibilità nella visione di HIMSS”
Maurizio Rizzetto, Comitato Direttivo HIMSS Italian Community
10.45 “L’ecosistema digitale della Toscana: dai servizi ai cittadini al governo e alla programmazione del SSR”
Andrea Belardinelli, Responsabile Settore Sanità digitale e innovazione, Direzione Sanità, Welfare e Coesione sociale Regione Toscana
11.00“SINFONIA: il sistema di gestione dei dati di Regione Campania”
Massimo Bisogno, Direttore Generale Ufficio Speciale per la crescita e la transizione al digitale Regione Campania
11.15 “Data Hub sanitario della Regione Emilia Romagna”
Luca Cisbani, Area ICT e transizione digitale dei servizi al cittadino della Regione Emilia Romagna
11.30 “Data driven prevention through distributed Health Pods”
Giuseppe Andreoni, Professore presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano
11.45“AI e Innovazione a servizio di enti sanitari e pazienti”
Chiara Bondurri, Account Technology Strategist, Public Sector, Healthcare, Cities & Regions, Microsoft
12.00 “Intelligenza artificiale in Oncologia”
Laura Mazzeo, Medico Oncologo presso Istituto Nazionale Tumori e Dottoranda in Bioingegneria Politecnico di Milano (in videoconferenza)
12.15 “Towards Augmented Human Body with AI and Supernumerary Robotic Arms for Tetraplegic and Stroke Patients”
Domenico Prattichizzo, Professore e Delegato al Trasferimento Tecnologico dell’Università degli Studi di Siena
12.30 “L’esperienza del gruppo IEO con l’intelligent Data Platform”
Annarosa Farina, Chief Information Officer e Chief Data Officer dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO)
e del Centro Cardiologico Monzino
12.45 “Digital Sovereignty & AI in Healthcare”
Salvatore Piazza, Enterprise Field Sales Representative, Public Sector Google
13.00 “Lo spazio europeo dei dati sanitari”
Felicia Pelagalli, Direttore Culture e Docente dell’Università Sapienza di Roma
13.15 “Protezione dei dati personali e FSE 2.0/EDS. Lo stato dell’arte”
Silvia Melchionna, Funzionario area direttiva Garante per la protezione dei dati personali
13.30 LUNCH
FOCUS INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITA’
MODERA: GABRIELE CEVENINI, Professore Università di Siena
14.30 “PNRR: la Piattaforma di Intelligenza Artificiale a supporto dell’assistenza sanitaria primaria”
Beatrice Delfrate, Dirigente Informatico Unità di Progetto PNRR dell’Agenzia Nazionale per i servizi Sanitari regionali AGENAS e Direttore esecuzione del progetto della piattaforma di intelligenza artificiale per gli MMG
14.45 “Il futuro della Radiodiagnostica ai tempi dell’AI, diagnosi ed etica al tempo delle automazioni”
Riccardo Ferrari, Presidente della sezione di Radiologia Informatica e di Intelligenza Artificiale della Società Italiana di Radiologia Medica(SIRM)
15.00 “Explainability and Trustworthiness of Artificial Intelligence in Healthcare”
Sara Colantonio, Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche
15.15 “Dal codice alla realtà clinica: l’importanza dell’interfaccia uomo-macchina per una integrazione sicura ed efficace”
Claudio Salvatore Fanni, Università di Pisa – Dipartimento di Scienze Cliniche e Traslazionali
15.30 “EHDS come strumento per garantire qualità, sicurezza e sostenibilità nella visione di IHE”
Mirko Giulianini, Chief Operating Officer Witapp
15.45 “Ottimizzare la diagnostica per immagini attraverso l’intelligenza artificiale: nuovi scenari e applicazioni”
Lorenzo Boscherini, Head of Digital Italy Siemens Healthineers
16.00 “AI nell’imaging diagnostico: scenari attuali e sfide future”
Nicola Bettiol, Digital Commercial Leader Italy Center-North & Malta GE HealthCare
16.15 “Impatto dell AI nella pratica clinica in Radiologia e evoluzioni future per efficientare il flusso di lavoro”
Roberta Ranzo, Sales Leader Enterprise Informatics IIG, Philips SPA
16.30 “AI and Data Management at the Heart of Patient Care”
Franco Fontana, AD Esaote SpA
16.45 “Product and Clinical Application Manager”
Caterina Gatti, Pre Sales Supervisor presso FUJIFILM Italia Spa
17.00 “Large Language Models in dermatologia e oculistica”
Alessio Luschi, Pietro Rubegni, Giovanni Rubegni, Azienda ospedaliero-universitaria Senese
17.15 “L’utilizzo della IA in Chirurgia Plastica”
Roberto Cuomo, Chirurgia Plastica Azienda ospedaliero-universitaria Senese
17.30 “Al di la’ dei Large Language Models: verso nuovi paradigmi per l’IA multimodale in Sanità e oltre”
Alessandro Mecocci, Professore Università di Siena
17.45 “Intelligenza artificiale e relazione medico-paziente: alleanza possibile”
Gabriele Cevenini, Professore Università di Siena
18.00
Conclusioni e saluti finali