Programma
8 APRILE 2016 – SESSIONE PLENARIA
11.00 Accreditamento dei partecipanti
11.15 Apertura dei lavori – Saluto delle Autorità – è previsto l’intervento del Rettore, del Direttore generale e del Direttore del Dipartimento.
12.00 Ultime dal MIUR/CUN: “Notizie dal fronte” – A. Lenzi
12.30 Hot Topic – Il tema dell’Aderenza alla terapia in medicina
(il problema, i modelli, cosa insegnare agli studenti e quando) – S. Basili
13.00 Il Progress test 2015: risultati e prospettive – A. Tenore, S. Basili
13.45 Intervallo – Buffet
15.00 / 18.00 FORUM “ESPERIENZE DI LAVORO DI GRUPPO”
Quando… | …dove.. | …chi… | … fa cosa… | … su quale tema |
15.00 | Plenaria | Fabrizio Consorti (SIPeM) | Presentazione dei laboratori | Esperienze di lavoro di gruppo |
15.15 | Lavoro di gruppo a tema (4 gruppi su temi diversi) | Laboratorio 1: Oliviero Riggio (Roma Sapienza “C”) conduttore | Introduzione del conduttore (10 m’) Presentazione delle esperienze delle sedi: Carlo Della Rocca e Antonella Calogero (Roma Sapienza “E”), Laura Recchia (Molise) e Lorella Franzoni (Parma) (30 m’) Discussione (50 m’) | Lavoro di gruppo in CTP |
Laboratorio 2: Giuseppe Familiari (Roma Sapienza S. Andrea) conduttore. | Introduzione del conduttore (10 m’) Presentazione delle esperienze delle sedi: Isabella Barajon (Milano Humanitas), Roberta Misasi (Roma Sapienza “C”), e Maria Filomena Caiaffa (Foggia) (30 m’) Discussione (50 m’) | Lavoro di gruppo nella gestione del Corso Integrato | ||
Laboratorio 3: Davide Festi (Bologna) conduttore. | Introduzione del conduttore (10 m’) Presentazione delle esperienze delle sedi: Daniele Santini e Maria Grazia De Marinis (Roma Campus Biomedico) e Paolo Leombruni e Lorenza Garrino (Torino I) (30 m’) Discussione (50 m’) | Lavoro di gruppo interprofessionale | ||
Laboratorio 4: Bruno Moncharmont (Molise) conduttore. | Introduzione del conduttore (10 m’) Presentazione delle esperienze delle sedi: Tiziana Bellini (Ferrara) [segreteria studenti], Maurizia Valli (Pavia) [segreteria didattica] e Anna Bossi (Milano Statale “Polo centrale”) [ufficio statistico] (30 m’) Discussione (50 m’) | Lavoro di gruppo con il personale tecnico-amministrativo | ||
16.45 | Plenaria | Fabrizio Consorti (SIPeM) moderatore e Maria Grazia Strepparava (Milano Bicocca) discussant |
Sintesi dei lavori di gruppo (da parte dei quattro conduttori) e analisi tecnica sulle esperienze presentate | Dibattito in assemblea |
18.00 | Plenaria | Pietro Gallo | Conclusione del Forum |
18.30 Chiusura dei lavori e visita guidata all’Archivio Storico della Banca Monte dei Paschi di Siena
20.00 Cena sociale
9 APRILE 2016 – SESSIONE PLENARIA
08.45 Apertura dei lavori
Comunicazioni alla Conferenza da parte del Presidente: andamento dei lavori e rapporti con le altre istituzioni/associazioni di coordinamento dell’Area Medica; politica Editoriale della Conferenza, applicazione delle Delibere/Mozioni, varie ed eventuali
09.15 Simulazione in Medicina e pedagogia medica: quali modifiche nel corso può comportare, con quali gradi di libertà per i singoli CLM? Relatore invitato Prof. GF. Gensini (presidente SIMMED); intervento preordinato M. Messina (presentazione centro simulazione del CLM di Siena)
10.15 Informazioni e dibattito sulla evoluzione della discussione sull’accesso al CLM in Medicina e Chirurgia G. Familiari e Gruppi di Lavoro
11.15 Relazioni dei Gruppi di Lavoro sullo stato dell’arte della attività e dei Delegati alla Attività di Monitoraggio (ogni relatore 5-10′)
12.15 Programmi di prossimi incontri e relazione del Segretario A. Casti
12.30 Relazione dell’Editor della Rivista G. Danieli
12.45 Chiusura dei lavori
Categories
- Nessuna categoria