Lectures
| Session | Lessons | ||
| Session 1 (July 20-21)(Gianni Comporti) |
Bendor Ariel: Law, National Security and Terror: General Aspects | ||
| Castaldi Fabrizio: La Camera dei deputati tra sicurezza della sede e apertura alla cittadinanza | |||
| Ezio Gaetano, Le strategie comuni dell’UE nel contrasto alla radicalizzazione che porta al terrorismo | |||
| Lenzerini Federico: Terrorism, Deportation and Ill-Treatment |
| Manciulli Andrea, Tra prevenzione della radicalizzazione ed estremismo jihadista | |||
| Pisillo Mazzeschi Riccardo, State of Emergency and human rights | |||
| Perry Simon: The Criminology of Counterterrorism and Human Rights | |||
| Romanelli Maurizio: Il sistema di contrasto al terrorismo | |||
| Sierra Porto Humberto Antonio: Terrorismo e diritti umani nella prospettiva della Corte interamericana dei diritti umani | |||
| Session 2 (July 23-24)(Marco Ventura) |
Annicchino Pasquale: Il diritto davanti alla radicalizzazione religiosa. Casi di studio | ||
| Bartoloni Maria Eugenia: Il fenomeno migratorio fra immagini e norme | |||
| Bendor Ariel: Immigration Rights and the Struggle against Terror: Israeli and Comparative Constitutional Aspects | |||
| Mannucci Pacini Ilio: Foreign fighters | |||
| Pavoni Riccardo: International Counter-Terrorism Law: An Overview | |||
| Perry Simon: The Practice of Counterterrorism and Human Rights | |||
| Petrangeli Federico: Terrorism and Migrations | |||
| Zanni Lorenzo: Ethnic entrepreneurship: economic and managerial implications of migrant entrepreneurship. The case of Chinese entrepreneurs in Prato | |||
| Session 3 (July 25-26)(Pietro Sirena) |
Bartolini Sandro: Cybersecurity and information security: from cryptographic protocols to digital identity and crypto-currencies | ||
| Fanuele Chiara: La circolazione dei dati genetici e la sicurezza | |||
| Klein Hadas: Cyber security defence and offense approaches – National and Business levels | |||
| Mancini Proietti Mauro: Cybercrime e tutela dei minori nella società multimediale 2.0: la sindrme da IAD | |||
| Navone Gianluca: Sulla disciplina dei dati informatici in relazione alle esigenze di sicurezza | |||
| Ranise Silvio: The enforcement of privacy and other legal provisions in socio-technical and cyber-physical systems | |||
| Siboni Gabi: Cyber security capacity building on a national and corporate level | |||
| Stefano Zatti: The Protection of Space Missions: Threats and cyber threats |
| Session 4 (July 27-28)(Vittorio Santoro) |
Michele Carbone: Flussi finanziari e di capitali e terrorismo |
| Dami Filippo: Discipline fiscali di contrasto all’indebita allocazione territoriale e all’occultamento di capitali | |
| Greco Gian Luca: Finanza e tutela dei diritti umani: le misure di compliance adottate dalle banche e dagli altri intermediari finanziari | |
| Negrini Walter: Il ruolo dell’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia nella prevenzione e nel contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo | |
| Santoro Vittorio: Sui sistemi di pagamento e le esigenze di sicurezza | |
| Scalise MassimilIano: Cooperazione tra amministrazioni finanziarie | |
| Session 5 (July 30-31)(Alessandro Palmieri) |
Bendor Ariel: Law and Terror in Israel |
| Litmanovitz Yael: Policing Divided Societies, Police-Minority relations, Protest Policing and policing terror | |
| Palmieri Alessandro: Counter-terrorism surveillance and fundamental right to data protection | |
| Pardolesi Roberto: The right to be forgotten and its implications for terrorists | |
| Bligh Gur: The recent comprehensive Counter-Terrorism law in Israel |
| Scheinin Martin | IUE | How to Reconcile between Human Rights and Counter-Terrorism? | Closing lecture |